PROGETTO DI MIGLIORAMENTO TECNOLOGICO:
Siamo beneficiari del progetto di miglioramento tecnologico ‘LATTERIA SOCIALE DEL FORNACIONE’: clicca per saperne di piu’
Una tradizione unica dal 1933
Fin dal 1933 portiamo avanti una tradizione unica nel mondo.
Risale al 1933 l’inaugurazione della latteria sociale “Il Fornacione”, fondata per volontà di alcuni soci del luogo che ebbero la capacità di avviare un’attività, mettendo le basi per lo sviluppo di una tradizione casearia di grande successo.
L’impostazione seria dell’attività, unita alla volontà di fare sempre meglio ha portato la latteria a distinguersi per qualità, produttività e freschezza di idee.
374: Il nostro marchio di qualità
Le nostre forme nascono nei prati dell'appenino reggiano, dal latte delle mucche che pascolano in quota. Ricchi di aromi, spesso in produzioni limitate, sono veri e propri tesori del gusto.
La nostra tradizione e la nostra qualità sono riconoscibili dal codice 374 sulle forme che produciamo.
Il terreno, l’aria pulita, gli allevamenti biologici, le combinazioni ambientali che permettono la produzione di un latte pregiato, fanno del Parmigiano-Reggiano un prodotto davvero inimitabile.
Il ciclo produttivo del Parmigiano Reggiano inizia dalla terra e finisce nel caseificio.
La Latteria Sociale
E’ dall’abilità del casaro che il latte è trasformato in Parmigiano Reggiano. Questo è il frutto dell’apprendimento di un sapere tramandato nei secoli e di una lunga esperienza, espressione di una cultura produttiva che è vera sapienza della zona d’origine.
Infatti le scelte che il casaro opera ogni giorno sono tanto semplici quanto delicate e determinanti.
Il terreno, l’aria pulita, gli allevamenti biologici, le combinazioni ambientali che permettono la produzione di un latte pregiato diverso da quello delle zone circostanti, fanno del Parmigiano-Reggiano un prodotto davvero inimitabile. Inconfondibile è la struttura della pasta, granulosa e tipica frattura a scaglie. L’elemento fondamentale per la produzione è il latte che proviene da allevamenti che rispettano severe norme d’igiene, di alimentazione e di selezione del bestiame: ISO 2001 che certifica la buona alimentazione bovina e i controlli sanitari.
Nello spaccio potrai acquistare direttamente tutti i prodotti di nostra produzione e tutti i prodotti tipici della nostra montagna.
Potrai trovare il Parmigiano Reggiano in tutte le stagionature, la ricotta di giornata e il burro freschissimo.
ORARI: Lo spaccio è aperto dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.
CHIUSURA: domenica pomeriggio.
SPEDIZIONI: La latteria del Fornacione mette in primo piano l’alta qualità del prodotto che la contraddistingue, pertanto non effettua spedizioni nel periodo estivo.
Possibilità di richiedere il nostro parmigiano Reggiano del Fornacione, anche con spedizione e consegna a domicilio (richiesta una quantità minima di 20Kg).
La Sala d'accoglienza
Al primo piano è stato allestito un Museo in cui sono esposte le fotografie e i documenti più significativi della vita della Latteria.